Lunga e meticolosa ricerca scientifica
Per superare questo limite la soluzione è nata dopo una lunga e meticolosa ricerca scientifica. Questa ricerca è stata integrata da decenni di esperienza nell’ambito della laserterapia.
Il risultato è l’impulso laser ad alta intensità HILT® (High Intensity Laser Therapy). Applicato per la Hilterapia ®, L’impulso HILT® permette di ottenere un’efficace azione terapeutica profonda, in totale sicurezza. L’impulso HILT® è stato brevettato nel 2003 negli USA. I dispositivi che lo usano sono approvati fin dal 2005 dalla FDA.
Hilterapia® raggiunge potenze di picco elevatissime (1-3 kW) con una sorgente Nd:YAG pulsata. L’elevata intensità ottenuta (fino a 15.000 W/cm2), non raggiungibile da altre tecnologie laser attualmente disponibili, consente di curare efficacemente anche le lesioni croniche profonde.Una fondamentale caratteristica distintiva dell’impulso HILT® è la sua capacità di produrre un elevato gradiente termico con effetti di tipo fotomeccanico. Infatti l’entità di questi effetti è direttamente proporzionale all’intensità dell’emissione laser e inversamente proporzionale alla durata dell’impulso.
Grazie alla breve durata dell’impulso e all’elevatissima intensità, Hilterapia ® possiede le caratteristiche ideali per generare questo fenomeno, capace di produrre importanti effetti terapeutici.
È noto infatti che questo tipo di stimoli innesca una serie di segnali biologici che promuovono i processi di riparazione e rigenerazione dei tessuti; inoltre attiva il drenaggio linfatico e la microcircolazione.